Epilazione laser: quali sono i vantaggi e le controindicazioni

Nel corso di questi ultimi anni l’epilazione laser è diventata una delle soluzioni preferite dalle donne che vogliono liberarsi dei peli superflui sulle zone del corpo. È una tecnica innovativa che, senza dolore, permette di eliminare i peli e avere una pelle liscia per lungo tempo.

Ma come funziona l’epilazione laser? Quali sono i rischi? Ci sono controindicazioni? Scopriamo insieme questa tecnica.

Epilazione laser: cos'è e come funziona

L’epilazione laser agisce sui bulbi piliferi. Questa tecnica consente di eliminare, dopo una serie di sedute, la peluria sul corpo.

L’epilazione definitiva utilizza un laser che, grazie ad una luce riscaldante, va a bruciare il pelo, la radice e il bulbo pilifero. Lo scopo è quello di assottigliare il fusto sempre di più e di provocarne il naturale diradamento, rallentandone la ricrescita.

A differenza delle tecniche di depilazione tradizionali, dunque, l’epilazione laser non agisce solo sulla parte esterna del pelo ma va a rimuovere tutta la sua struttura. Il laser genera un fascio di onde, in modo che la frequenza colpisca la melatonina che produce il colore del pelo, lo surriscaldi e neutralizzi tutte le sue funzioni vitali.

La luce del laser può inoltre essere personalizzata in base a vari criteri (pelo, densità pilifera, diametro del fusto, fototipo della pelle) per rendere il trattamento più confortevole.

Il laser, quindi, non strappa alcun pelo ma lo distrugge tramite la fototermolisi, consentendo di ottenere risultati duraturi nel tempo.

!

I vantaggi: trattamento sicuro, non doloroso e (quasi) definitivo

L’epilazione definitiva è vantaggiosa perché agisce sulla ricrescita e la rallenta, riducendo la quantità dei peli presenti sul corpo e il loro diametro. Il trattamento può essere impiegato per ogni parte del corpo, comprese ascelle e inguine.

Inoltre il trattamento è sicuro, poiché vengono impiegati macchinari all’avanguardia appositamente pensati per l’epilazione laser, come il nostro Monolith, laser ad alta potenza al diodo, ultima innovazione di MeDioStar®, potente, veloce ed efficace.

Infine, una domanda che ci viene posta spesso: l’epilazione laser fa male? Il trattamento è indolore, anche se potresti avvertire una lieve sensazione di calore o di fastidio, simile alla puntura di un ago. Per questa ragione, prima di iniziare la seduta, viene applicata sulla zona una crema anestetica che permette di lenire eventuali fastidi.

L'epilazione laser è davvero definitiva?

La prima seduta  permette di eliminare dal 20% al 30% dei peli. Con un percorso completo di epilazione laser si arriva ad eliminare il 90% dei peli espressi, che non ricrescono più.

I risultati sono duraturi nel tempo, anche se dipendono da persona a persona; infatti bisogna valutare sempre la colorazione del pelo, la predisposizione genetica e anche l’attività ormonale. Più sedute vengono effettuate e maggiore è la probabilità che il trattamento si riveli definitivo.

Quali sono i possibili effetti collaterali

L’epilazione laser, generalmente, non produce effetti collaterali; nel caso appaiano, solitamente sono minori e temporanei. Se noti effetti collaterali duraturi ti consigliamo di consultare il tuo dermatologo. Le vere controindicazioni possono verificarsi quando il trattamento viene eseguito in modo non professionale.

Tra gli effetti collaterali che possono sorgere ci sono:

  • Rossore e irritazione: è il più comune. L’epilazione agisce alla base dei follicoli dei peli e il corpo reagisce provocando rossore e irritazione nelle aree colpite. I sintomi, però, sono generalmente di breve durata; l’irritazione dovrebbe attenuarsi dopo poche ore dal trattamento.
  • Infezione alla pelle: come altri metodi cosmetici di rimozione dei peli, il danneggiamento dei follicoli piliferi con il laser può comportare un rischio di infezione.
  • Bruciature e vesciche: questo avviene se l’epilazione laser non è eseguita correttamente. Quando ad occuparsi del trattamento è un professionista qualificato, queste reazioni sono rare.
  • Cicatrici: non sono in genere un effetto collaterale dell’epilazione laser, ma possono verificarsi se il professionista commette un errore.

Epilazione laser e controindicazioni: quando è meglio evitarla

Quando si parla di epilazione laser ci possono essere delle controindicazioni per chi:

  • Ha poco contrasto tra peli e carnagione (es. peli biondi su carnagione chiara, peli scuri su carnagione scura): consigliamo di evitare questo tipo di trattamento perché potrebbe provocare una depigmentazione della cute. Ogni situazione va valutata; qualora lo si ritenga necessario è possibile provare, preventivamente, il laser su una zona ridotta e monitorare gli effetti.
  • È sottoposto a terapie a base di farmaci cortisonici, antibiotici, trattamenti ormonali o farmaci foto sensibilizzanti: in questo caso si potrebbero formare macchie sulla pelle o avere una temporanea riduzione della ricrescita.

 

È sempre meglio prestare attenzione in caso di:

  • Irsutismo o ipertricosi dipendenti da disfunzioni ormonali: consigliamo, prima di sottoporsi a delle sedute con il laser, di consultare il proprio medico o uno specialista.
  • Nei: possiamo effettuare l’epilazione laser, ma la situazione va valutata prima di agire. Durante le sedute i nei vanno coperti e protetti.

Ricorda inoltre che dopo il laser non bisogna mai esporsi al sole: i raggi UV possono infiammare i melanociti e la pelle, ovviamente, è più vulnerabile; puoi esporti al sole, ma utilizzando una crema con protezione alta (sia in estate sia in inverno).

Infine, l’epilazione laser può essere fatta durante la gravidanza? Non sono stati rilevati concreti rischi ma gli esperti, in questi anni, hanno sempre sconsigliato il trattamento poiché gli sbalzi ormonali potrebbero sfasare la ricrescita normale del pelo.

Affidarsi a un professionista per l'epilazione laser

L’epilazione laser, se eseguita correttamente, può portare grandi risultati. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti esperti e qualificati, che lavorano in un ambiente sicuro e pulito, libero da contaminazioni.

Ogni professionista che si occupa di epilazione laser ha seguito un corso specifico ed è in grado di illustrarti tutti i vantaggi ma anche tutte le controindicazioni e come fare per sottoporti a un trattamento sicuro, efficace e duraturo.

Liberati dai peli con l'epilazione laser!
Offriamo un trattamento sicuro, efficace e duraturo: contattaci per la prima seduta!
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free