Pulizia del viso dall’estetista: come si fa e quali sono i benefici

Hai mai pensato di fare una pulizia del viso? A prescindere dall’età e dal tipo di pelle che tu possa avere, la pulizia del viso è un trattamento importante per le donne che amano prendersi cura di loro stesse, in quanto può apportare reali benefici in termini di luminosità ed estetica.

Il tutto, naturalmente, a patto che il trattamento venga eseguito da un professionista.

In questa guida vedremo quindi cos’è la pulizia del viso dall’estetista, come funziona e quali vantaggi offre.

Come si fa la pulizia del viso dall'estetista

La prima cosa da chiarire è come si fa la pulizia del viso dall’estetista. Ti sconsigliamo il fai da te, che in alcuni casi potrebbe comportare effetti dannosi. In questo trattamento del viso, infatti, ci sono infatti dei passaggi classici che il professionista conosce e rispetta con precisione.

Come prima cosa è necessario procedere a un’accurata pulizia del viso, in modo da preparare la pelle a ricevere i prodotti specifici per quel tipo di derma.

Una volta pulito il viso, i passaggi sono:

  1. Esposizione al vapore. Una volta che la pelle è stata detersa, esporla al vapore serve a dilatare i pori. Questo da un lato facilita l’espulsione delle impurità portate via dal sudore e dall’altro ossigena le cellule del derma. I pori dilatati inoltre assorbono con più facilità i prodotti che verranno impiegati;
  2. Esfoliazione. Questa tecnica è anche conosciuta con il nome di scrub e sta a significare che la pelle viene completamente pulita, sia dalle impurità come brufoli o punti neri sia dalle cellule morte che tolgono luminosità al viso. Lo scrub, fatto con prodotti e materiali idonei e puliti, favorirà poi la creazione di un nuovo strato di cellule;
  3. Applicazione dell’impacco (chiamato anche maschera). Una volta che la pelle è ben pulita e rigenerata, arriva il momento più rilassante del trattamento, che è quello dell’applicazione della maschera di bellezza. L’impacco, che l’estetista saprà scegliere in base alla pelle, nutrirà il viso rendendolo morbido e luminoso e potrà essere lasciato anche per un’ora (meno in caso di pelle molto grassa);
  4. Massaggio tonificante. Alla fine del trattamento, una volta che l’impacco avrà svolto la sua azione nutriente, si potrà passare al massaggio finale. Ogni traccia di prodotto verrà quindi tolta con una spugnetta imbevuta di acqua di rose, e il viso verrà massaggiato per ridare tonicità alla pelle.
!

I benefici di una pulizia del viso professionale

Perché scegliere una pulizia del viso fatta dall’estetista rispetto al fai da te a casa?

Innanzitutto perché potresti non conoscere esattamente il tuo tipo di pelle (grassa, secca, mista), cosa che l’estetista è in grado di stabilire. In secondo luogo potresti non avere gli strumenti e i prodotti adeguati, finendo per provocarti delle infezioni o dei danni (pensa a un punto nero trattato male).

Quindi non sottovalutare mai l’importanza di rivolgerti a un’estetista professionista, anche ad esempio nel caso di una pulizia viso per l’acne.

Ricorda che il tuo volto è il tuo biglietto da visita e degli appuntamenti mensili in un centro adeguato ti possono permettere di avere sempre una pelle luminosa e soprattutto sana.

Quando bisogna rivolgersi all'estetista per la pulizia del viso

Affidarsi ai trattamenti viso di un’estetista professionista è buona prassi per ogni donna che vuole prendersi cura del suo volto. Tuttavia esistono dei casi in cui la pulizia fatta da un esperto si rivela particolarmente importante.

Infatti il trattamento professionale è consigliato a:

  • le giovanissime, che cominciano a mostrare i primi segni di brufoli e punti neri, prima che il problema diventi più serio. Nello specifico il trattamento prevederà di non toccare assolutamente la pelle con le mani ma di utilizzare dei prodotti specifici e dei materiali sterili;
  • le donne adulte, che vedono comparire le prime rughe e i primi segni di affaticamento della pelle. Il trattamento professionale può infatti restituire luminosità e giovinezza al viso stressato;
  • le donne con la pelle molto grassa o molto delicata, che va trattata in maniera specifica. Non tutti i prodotti sono uguali, infatti, e ciò che va bene per una pelle grassa è sconsigliata in caso di pelle secca (e viceversa).

Pulizia del viso dall'acne: meglio farla fare all'estetista

Uno dei casi più comuni e più importanti in cui è meglio rivolgersi all’estetista riguarda la pulizia viso dall’acne.

Sapevi infatti che questa fastidiosa situazione è in realtà una vera e propria malattia della pelle? Quante volte hai provato a togliere quegli antiestetici punti neri con metodi improvvisati e con risultati pessimi?

Il rischio in questi casi, oltre a non eliminare il problema alla radice, è quello di aggravare l’infiammazione sottostante, provocando vere e proprie infezioni cutanee che potrebbero anche lasciare cicatrici.

Una professionista, invece, saprà trattare la tua pelle nel modo corretto a seconda della tua situazione. La pulizia del viso è inoltre un trattamento estetico che può essere affiancato alle cure suggerite dal dermatologo, soprattutto nei casi più gravi di pelle acneica.

Da sapere: quanto costa e quante sedute

Veniamo adesso agli aspetti più pratici. Naturalmente ogni pelle richiede il proprio trattamento e l’estetista saprà stimare il programma mirato per ogni donna.

Qual è il costo?

Il costo standard per una accurata pulizia del viso è accessibile a tutte, solitamente si aggira sui 40,00 € per un trattamento base. Contattando l'estetista potrai ottenere migliori informazioni relative ai costi e al trattamento.

Quante sedute vanno fatte?

Per quanto riguarda le sedute, una al mese può essere sufficiente, ma solo l'estetista può consigliare con certezza il numero di sedute a cui sottoporsi, a seconda della situazione della tua pelle.

Pulizia del viso a casa: completa il trattamento con creme

Abbiamo detto che la pulizia del viso non andrebbe eseguita a casa. Questo però non vuol dire che non dovresti prenderti cura della tua pelle anche da sola.

Al contrario, una brava estetista ti consiglierà dei passaggi di pulizia importanti da eseguire a casa e i prodotti più adatti alla tua pelle, così da rendere ancora più efficaci i trattamenti.

Di seguito ti diamo alcuni consigli per curare la pelle tra una seduta e l’altra, o quando hai concluso il trattamento.

Al mattino, quando la pelle è ancora fresca e riposata, potresti eseguire una detersione leggera con un detergente non troppo aggressivo. Sciacqua la pelle con acqua tiepida, in modo da non chiudere i pori, poi applica il detergente adatto al tuo tipo di pelle. Applica una crema idratante che proteggerà il viso fino a sera.

Alla sera, invece, dovresti detergere la pelle in maniera più profonda. Puoi usare quindi uno scrub viso, per poi applicare una crema idratante specifica per la notte.

Cura la tua pelle con una pulizia viso dall'estetista
Prenota un incontro:
valuteremo la tua pelle e realizzeremo trattamenti personalizzati!
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download lava firmware
Download WordPress Themes
free download udemy paid course