Trucco labbra semipermanente: tecniche, durata e molto altro

Vuoi esaltare le tue labbra o sistemarne i difetti, ma hai dubbi sul trucco trucco labbra permanente?

Scopri in questo articolo in cosa consiste il trattamento, quali sono le tecniche e i vantaggi, la durata, come prenderti cura delle tue labbra tatuate e tanto altro. 

Da anni il nostro centro estetico offre questo servizio: di noi ti puoi fidare!

Cos'è il trucco labbra semipermanente

Il trucco semipermanente alla labbra è una tecnica di dermopigmentazione.

Questo trattamento permette di dare una maggiore definizione del contorno delle proprie labbra, eliminare possibili imperfezioni e dare maggiore armonia e volume alle proprie labbra naturali. Viene utilizzato anche per correggere e coprire delle eventuali macchie o cicatrici.

Spesso si sente parlare di trucco semipermanente e trucco permanente come due cose diverse: in realtà identificano lo stesso trattamento, perciò durata ed effetti sono gli stessi.

!

Come avviene il trucco semipermanente labbra: le tecniche

Il trucco semipermanente avviene tramite la dermopigmentazione estetica, tecnica che permette di realizzare dei tatuaggi su parti specifiche del viso, come le labbra e gli occhi. La dermopigmentazione è quindi una colorazione che avviene utilizzando colori che vengono riassorbiti dal corpo in un breve periodo di tempo (e che devono sottostare a normative specifiche); a differenza dei tatuaggi tradizionali, infatti, il trucco permanente è riassorbibile e permane per un periodo più o meno lungo.

Se hai deciso di sottoporti a questo trattamento, non affidarti al fai da te ma consulta un esperto, che possiede i giusti macchinari (il dermografo) e le competenze, date da corsi di aggiornamento, per operare questo trattamento.

Esistono diverse tipologie di trucco labbra semipermanente: vediamo le principali.

Trucco contorno labbra

Questa tipologia trucco semipermanente definisce in modo più evidente il contorno delle labbra. È consigliato per le donne che amano avere le labbra definite e che di solito si passano la matita sulle labbra prima di uscire.

Viene realizzato con l’uso del dermografo, realizzandolo fino a due toni più scuri rispetto al colore naturale delle labbra. Come avviene? Vengono inseriti strati di colori molto sottili, sovrapponendoli sulla zona desiderata.

Trucco labbra degradé

Il trucco labbra degradé permette di dare un effetto più voluminoso e rimpolpante anche alle labbra più sottili, con un effetto lipgloss permanente.

Questa tecnica prevede la realizzazione di sfumature che armonizza i colori delle labbra senza stacchi netti.

Trucco labbra camouflage

Il camouflage permette di correggere errori di esecuzione o tonalità indesiderate, coprendo il pigmento del trucco già esistente.

Aiuta quindi a sistemare i danni di truccatori non esperti che hanno realizzato un trucco permanente non ottimale.

Questa tecnica implica uno studio cromatico e una valutazione di colori e forme.

Quali sono i vantaggi? A chi è rivolto?

Il trucco labbra semipermanente è perfetto per chi vuole migliorare e valorizzare la propria estetica in modo naturale. Il trucco infatti porta con sé diversi vantaggi:

  • Correggere un contorno frastagliato o poco delineato, o eventuali asimmetrie del labbro
  • Rinvigorire il colore ed evidenziare il contorno labbra
  • Valorizzare il colore delle labbra
  • Correggere o ribattere un trucco permanente già presente
  • Essere sempre pronta per ogni occasione
  • Risparmiare tempo da dedicare ad altre attività

Quando va fatto e quando è meglio evitare

Il trucco labbra semipermanente si rivolge a chi desidera migliorare le proprie labbra perché, ad esempio, le considera troppo sottili o chiare.

È meglio evitare il trucco semipermanente in caso di:

  • Donne in allattamento o in gravidanza
  • A chi ha infezioni cutanee o dermatiti
  • A chi è in trattamento con chemioterapia o con insulina

Da sapere: fa male, sedute, quanto dura, costi

In questa sezione trovi le risposte ad alcune delle più comuni domande sul trucco labbra semipermanente.

Il trucco semipermanente alle labbra fa male?

Molte donne, ovviamente, si chiedono se il trucco semipermanente faccia male; molto spesso la paura del dolore porta a evitare il trattamento. In realtà al massimo si avverte un leggero pizzichio o fastidio, dato dalla penetrazione superficiale di aghi sottilissimi nelle labbra. Il dolore dipende poi dalla sensibilità di ogni persona.

Quante sedute vanno fatte?

Per effettuare una riuscita della dermopigmentazione del trucco semipermanente o permanente, solitamente, sono necessarie due sedute, intervallate da una durata di 30/40 giorni. Infatti è necessario far passare un po’ di tempo dalla prima seduta per testare la reazione della pelle, dandole il tempo di rigenerarsi, e permettere al colore di stabilizzarsi. Generalmente, una seduta dura tra le 2 e le 3 ore.

Quanto dura il trucco labbra semipermanente?

La durata del trucco labbra semipermanente è variabile; infatti ci sono diversi fattori che ne determinano la durata, tra cui il tipo di labbra, l’uso di cosmetici, l’esposizione al sole. Le labbra prendono più tonalità con il passare degli anni.

È possibile la rimozione?

Il trucco labbra semipermanente entra nello strato superficiale dell’epidermide; di conseguenza può essere rimosso con il laser. Inoltre con il passare del tempo il colore perde la sua intensità, per il naturale naturale di esfoliazione, ovvero il ricambio di cellule della pelle.

Quali sono i costi del trucco labbra?

Per il trucco semipermanente alle labbra è fondamentale rivolgersi a professionisti: le labbra e il viso sono una parte delicata che, se non truccata correttamente, può essere rovinata. Estetiste esperte nei trattamenti di dermopigmentazione ti aiuteranno a ottenere risultati efficaci e duraturi con un intervento sicuro.

Dopo le sedute: come trattare le labbra per la guarigione

La fase di guarigione dopo il trattamento del trucco semipermanente labbra è molto importante e va seguita con attenzione, perché una cattiva cura del tatuaggio potrebbe rischiare di rovinare le modifiche che sono state effettuate.

Per la cura post-trattamento cerca di:

  • Utilizzare una crema idratante per almeno 7 giorni
  • Non toccare la zona trattata e non lavarla con prodotti che potrebbero irritarla
  • Evitare sigarette, alcolici e cibi piccanti
  • Evitare l’esposizione al sole (anche eventuali lampade e docce solari) per almeno 10 giorni successivi al trattamento
  • Non esporti a temperature troppo alte, quindi evita anche bagno turco e le terme
  • Non applicare cosmetici troppo forti e abrasivi
  • Non applicare prodotti al cortisone
  • Non effettuare pulizie del viso, gommage, peeling per almeno 10 giorni
  • Non truccare la parte trattata almeno per 7 giorni fino a esfoliazione conclusa

Se vedi che sorgono problematiche, contatta l’estetista che ha svolto il trattamento o un medico per avere cure più specifiche.

Come curare le labbra dopo il trucco permanente

Ecco i nostri consigli per curare le labbra dopo la seduta di trucco permanente: 

  • Usa solo il prodotto consigliato dall’Operatore e applicalo con un coton fioc pulito.
  • Lava solo con acqua la parte trattata, mattina e sera per il primo giorno. Dal secondo giorno lava sempre solo con acqua la
    parte trattata 1 / 2 volte al giorno.
  • Tampona per pulire e asciugare.
  • Tieni le labbra sempre ben idratate.
  • In caso di gonfiore, fai  impacchi con cotone imbevuto di acqua fredda, oppure con ghiaccio.
Rendi più belle le tue labbra con il trucco semipermanente
Inizia il tuo trattamento:
chiedici un primo incontro!
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
free online course
download coolpad firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course