Trucco occhi semipermanente: tecniche, controindicazioni e altro ancora
- Tempo di lettura: 5min
Desideri esaltare il tuo sguardo con il trucco occhi semipermanente, ma hai ancora qualche dubbio a riguardo?
Ne parliamo in quest’articolo! Scopri in cosa consiste il trattamento, quali sono le tecniche più diffuse, se ci sono controindicazioni e tanto altro.
Il nostro centro estetico offre questo servizio da anni: di noi ti puoi fidare!
Cosa è il trucco occhi semipermanente
Il trucco semipermanente occhi è un tipo di trucco molto usato negli ultimi anni. Conosciuto anche con i termini dermopigmentazione e trucco permanente, viene eseguito tramite il dermografo, che introduce pigmenti colorati in uno strato di pelle chiamato derma basale. I pigmenti sono biocompatibili, certificati per aumentare la tollerabilità con la pelle ed evitare qualsiasi rischio.
Il trucco semipermanente occhi aiuta ad avere una cura maggiore del proprio viso donando luminosità e accuratezza. Consente di:
- Disegnare eyeliner di colori diversi, in armonia con gli occhi.
- Creare un effetto di infoltimento delle ciglia
- Ridisegnare ciglia inesistenti
- Correggere con un effetto ottico dell’occhio piangente
Il trucco dona quindi all’occhio un aspetto più sistemato e curato. Permette inoltre di risparmiare il tempo dedicato al make up, di essere sempre in ordine, sia al mattino per andare al lavoro sia alla sera per le uscite con amiche e partner.
Il trucco permanente occhi è una tecnica sicura e solo se ci si affida a professionisti del settore. Solo loro, infatti, possono garantire risultati eccellenti e zero rischi.
Come si esegue: tecniche per l’eyeliner semipermanente
Il trucco eyeliner semipermanente si esegue su tutti i tipi di occhi. È fondamentale adattarlo all’occhio, dunque la linea che verrà disegnata con il trucco eyeliner semipermanente andrà quindi concordato in base alle esigenze.
L’eyeliner semipermanente prevede l’innesto nell’epidermide di micropigmenti bioriassorbili lungo tutta la rima cigliare, attraverso i piccoli aghi monouso del dermografo. Utilizzandoli, si creano piccoli fori, che si riempiono molto velocemente. I pigmenti sono anallergici e compatibili con la cute umana, per lo più a base di acqua e sostanze minerale; con il tempo si riducono e sbiadiscono.
Puoi scegliere tra un tratto netto e preciso oppure per un trucco più sfumato. Esistono infatti diverse tecniche di trucco semipermanente per gli occhi: vediamo insieme le più usate.
Trucco semipermanente infracigliare
Il trucco eyeliner infracigliare è una delle tecniche più usate, un vero e proprio make up eseguito in modo leggero per creare l’illusione di ciglia più lunghe e folte.
Consiste nel disegnare piccoli segmenti fra le ciglia della palpebra mobile; il pigmento viene posizionato infatti solo negli spazi fra le ciglia. Può essere realizzato nel bordo sia della rima superiore sia di quella inferiore.
Si tratta di un tipo di trucco semipermanente molto delicato e naturale consigliato per chi vuole apparire poco truccata, fresca e riposata.
Trucco semipermanente decorativo
Il trucco occhi semipermanente decorativo ha invece un effetto più vistoso, perciò è adatto alle donne che applicano quotidianamente l’eyeliner.
Questa tecnica definisce i contorni dell’occhio, ingrandendo lo sguardo. Può anche essere impiegata per contrastare la palpebra cadente dando un’altra forma all’occhio, oppure per correggere leggere asimmetrie o esisti cicatriziali da trauma.
Trucco semipermanente sfumato
Il semipermanente sfumato simula una sfumatura a ombretto.
È una tecnica difficile da realizzare, ma l’effetto è sorprendente e di grande effetto, meno marcato rispetto ad altre tipologie, ma comunque presente e armonico.
Da sapere: fa male, quanto dura, quanto costa
In questa sezione trovi le risposte ad alcune delle più comuni domande sul trucco occhi semipermanente.

Fa male?
In caso di trattamento del trucco semipermanente occhi – così come di altri trattamenti – il dolore è soggettivo. Ti consigliamo di andare alla seduta riposato e senza preoccupazioni di nessun genere. Il dolore infatti il più delle volte viene percepito proprio perché si irrigidisce la parte interessata.
Nella maggior parte dei casi questo trattamento non crea dolore insopportabile, ma al massimo un leggero fastidio, poiché lo strumento con cui viene modellato l’eyeliner viene picchiettato sulla palpebra.
Quanto dura il trucco occhi?
Una delle domande più comuni sul trucco occhi semipermanente è quanto dura effettivamente a livello temporale. L’effettiva durata dipende, comunque, dalla cura che ne abbiamo nel tempo. Dipende anche dal sistema immunitario e dall’uso di cosmetici.
In linea generale, il tempo di durata varia dai 6 mesi ai 2 anni. Ricorda che questo non è un trucco che scompare; infatti non sparisce, ma si affievolisce, sbiadisce, nel corso del tempo.

Quanto costa?
Il costo di questo trattamento dipende dalla struttura a cui ci si rivolge, tenendo in considerazione che il trucco semipermanente è un trattamento delicato e che è svolto da professionisti che seguono il cliente dal momento in cui entra nel centro fino alla fine dell’applicazione.
In genere il prezzo parte da un minimo di 300 euro, in base alla tipologia di trucco e alle esigenze esposte dalla cliente. Non scegliere il centro estetico solo per il prezzo, ma verifica sempre le qualifiche del professionista e accertati che esamini la salute della tua pelle.
Trucco occhi semipermanente: a chi è consigliato
Il trucco semipermanente agli occhi è adatto a tutte le donne (e anche agli uomini!). Noi la consigliamo a chi:
- Ha ciglia molto chiare o rade
- È allergico al make up
- Non ha tempo, o voglia, di truccarsi giornalmente
- Indossa occhiali o lenti a contatto
- Non riesce a disegnare la linea di eyeliner con precisione
- Vuole puntare sul magnetismo dello sguardo
Ci sono controindicazioni?
Il trattamento non presenta particolari controindicazioni, poiché i pigmenti sono bioriassorbibili e anallergici. Tutto dipende, inoltre, sempre dalla situazione specifica; affidarti a un professionista serio ed esperto come le estetiste del nostro centro estetico assicura che si valutino le caratteristiche della tua pelle prima di ogni trattamento.
Potresti avere a che fare con arrossamenti della pelle più o meno visibili, piccole fuoriuscite di sangue o allergie; situazioni in genere risolvibili con lozioni e calmanti.
Per questioni di salute, noi sconsigliamo di applicare il trucco occhi semipermanente a chi:
- È in gravidanza o sta allattando
- Ha meno di 18 anni
- Ha irritazioni oculari in corso
- Soffre di dermatici e malattie emocoagulative
- È sottoposto a chemioterapia
chiedici un primo incontro!